Cos’è la “catechesi” o più comunemente il catechismo? E’ una testimonianza del battezzato ai fratelli più piccoli, è l’attività di educare alla fede e alla conoscenza del Signore.
Chi crede davvero sa testimoniare il Cristo Salvatore. La fede è un dono che vive solo se trasmessa, se non viene nutrita, inevitabilmnete muore. La fede sta “in piedi” se diventa “contagiosa”. La fede in Gesù si rafforza solo donandola agli altri, questo è il grande obiettivo umano e spirituale che una Comunità cristiana come la nostra si prefigge. Obiettivo finale è la maturità nella fede, ed è mediante le esperienze dei gruppi parrocchiali che i fanciulli possono crescere, scegliere e sperimentare le cose che sono loro annunciate
Il catechismo nella nostra parrocchia presenta un cammino continuo a partire dalla prima elementare fino alla fine della terza media. Questo cammino è segnato dagli sacramenti di Riconciliazione, della Prima Comunione e della Cresima.
Per i ragazzi dopo la terza media vengono proposti dagli animatori incontri di formazione e di svago. Questi incontri si propongono di aiutare i ragazzi a mantenere i legami all'interno dei gruppi e della comunità parrocchiale, di accompagnarli e di aiutarli a leggere ed interpretare con gli occhi della fede gli avvenimenti della vita.
Classe | Catechista | Giorno | Orario | |
1ª Elementare | Masiero Chiara | Bettini Nicoletta | Martedì | 16.15/17.15 |
2ª Elementare | Covolo Giulietta | Luisa Nalotto | Martedì | 15.00/16.00 |
3ª Elementare | Gardin Ornella | --------------- | Martedì | 15.00/16.00 |
4ª Elementare | Pasuto Anna | Zotti Catia | Martedì | 16.15/17.15 |
5ª Elementare | Volpato Luciana | Magrin Angela | Mercoledì | 15.00/16.00 |
1ª Media | Favero Giovanni | ---------------- | Mercoledì | 15.00/16.00 |
2ª Media | Zin Luigina | Orbolato Lorella | Sabato | 14.45/15.45 |
3ª Media | Pistolato Ivana | Gardin Ornella | Mercoledì | 16.00/17.00 |
I catechisti, tutti laici in prevalenza mamme si sono resi disponibili ad assolvere questo importante compito ecclesiale, impegnandosi non solo ad educare alla fede i bambini loro affidati, ma a coinvolgere e migliorare il rapporto con le famiglie dei fanciulli affinchè anche le famiglie possano trovare occasione per approfondire la conoscenza del Signore nell'ambito della nostra parrocchia.
A tutti loro vanno rivolti i più sentiti ringraziamenti per l'importante compito deligentemente svolto.
LINK:Catechismo della chiesa cattolica (santa sede)